Le tecnologie si stanno sviluppando a un ritmo rapido, trasformando costantemente ambiti familiari della vita. Le competizioni sportive hanno ormai abbandonato gli stadi e si sono spostate sugli schermi degli smartphone. Il gaming su dispositivi mobili negli eSport crea un fenomeno unico che unisce milioni di giocatori in tutto il mondo. Dai tornei spettacolari agli enormi montepremi, questo formato sta diventando un’industria del futuro a tutti gli effetti.
eSports mobile: l’essenza e le caratteristiche dei giochi
Il nuovo formato si basa sugli stessi principi di quello tradizionale, ma presenta una serie di caratteristiche uniche che ne caratterizzano l’aspetto individuale. L’attenzione è rivolta ai giochi per smartphone e tablet. Ciò garantisce una portata di pubblico enorme, poiché quasi ogni persona possiede un dispositivo. Per avere successo nelle competizioni servono attrezzature specializzate, tra cui server stabili e sistemi di trasmissione avanzati.

Peculiarità:
- Mobilità: è possibile partecipare ai tornei da qualsiasi parte del mondo. Tutto ciò di cui hai bisogno è un dispositivo di alta qualità e una connessione Internet stabile. I giocatori possono competere da casa, da un bar o anche mentre sono in viaggio.
- Accessibilità: a differenza degli eSport tradizionali, che richiedono PC e console costosi, il gaming su dispositivi mobili ha una bassa barriera d’accesso. Lo smartphone è molto più accessibile, il che attrae un gran numero di principianti e amatori.
- Flessibilità di formati: le competizioni possono svolgersi online e in grandi tornei LAN, dove le squadre si incontrano di persona. Ciò ci consente di raggiungere il pubblico più ampio possibile e di creare condizioni flessibili per i partecipanti.
- Dispositivi specializzati: i giocatori di successo utilizzano smartphone con frequenze di aggiornamento dello schermo elevate (90-120 Hz), sensori sensibili e sistemi di raffreddamento avanzati. Questi fattori assicurano un gameplay fluido e un controllo preciso.
- Sistemi di trasmissione: i tornei sono accompagnati da streaming di alta qualità e commenti professionali, che attraggono milioni di spettatori.
Sviluppo di giochi eSport per dispositivi mobili
Il formato ha registrato una crescita esponenziale nell’ultimo decennio, man mano che gli sviluppatori di videogiochi si sono resi conto del potenziale dei dispositivi mobili per ospitare competizioni di eSport. Il settore è in forte sviluppo grazie agli investimenti nello sviluppo e nell’organizzazione di tornei su larga scala.
Fasi chiave dello sviluppo:
- 2015: si è tenuto il primo grande torneo MOBA per dispositivi mobili, il Vainglory World Invitational. L’evento ha dimostrato il potenziale dei giochi per dispositivi mobili per il gaming competitivo.
- 2018: viene organizzato il PUBG Mobile Club Open (PMCO) con un montepremi di 2,5 milioni di dollari. Il torneo ha attirato un numero enorme di partecipanti e spettatori, dimostrando che gli sparatutto per dispositivi mobili non possono essere meno popolari delle loro controparti per PC.
- 2020: Boom di sparatutto per dispositivi mobili come Call of Duty: Mobile e Free Fire. Questi giochi sono diventati un vero e proprio fenomeno, riunendo milioni di giocatori attivi e dando vita a interi campionati professionistici.
- 2022: PUBG Mobile Global Championship con un montepremi di 4 milioni di dollari. Questo evento ha confermato lo status degli eSports su dispositivi mobili come un’industria del gioco promettente e redditizia.
Esports popolari su dispositivi mobili: varietà di giochi
Gli sparatutto e i battle royale occupano posizioni di rilievo tra le discipline. Questi giochi richiedono reazioni fulminee, movimenti precisi e pensiero strategico. Milioni di giocatori in tutto il mondo competono ogni giorno per diventare i migliori partecipando ai principali tornei e campionati.
I 3 migliori sparatutto per eSports su dispositivi mobili:
- PUBG Mobile è uno dei giochi battle royale più popolari. I giocatori si sfidano su mappe enormi, sfruttando tattiche e abilità di tiro. I tornei regolari attirano milioni di spettatori.
- Call of Duty: Mobile è un adattamento per dispositivi mobili dello sparatutto di culto con numerose modalità, tra cui le classiche battaglie a squadre e la battle royale. Il gioco è caratterizzato da elevata dinamicità e grafica realistica.
- Free Fire è un gioco battle royale frenetico con partite brevi da 10 minuti. La semplicità delle meccaniche e l’elevata velocità di gioco lo rendono accessibile a un vasto pubblico.
Giochi MOBA per eSport su dispositivi mobili
I giochi MOBA (Multiplayer Online Battle Arena) sono adattamenti di popolari discipline informatiche come Dota 2 e League of Legends. I giocatori formano squadre da cinque persone e puntano a conquistare la base nemica usando strategia e lavoro di squadra.
Discipline MOBA più diffuse:
- Mobile Legends: Bang Bang è leader di mercato nel settore dei MOBA per dispositivi mobili nel Sud-est asiatico. Il gioco è caratterizzato da un gameplay dinamico e da un’ampia selezione di eroi.
- Arena of Valor è un analogo internazionale di League of Legends, popolare in Asia e in Europa. Il gioco offre un gameplay profondo e tornei regolari con montepremi elevati.
- Vainglory è il primo MOBA per dispositivi mobili con grafica di alta qualità e meccaniche complesse. Il gioco ha gettato le basi per lo sviluppo del genere sui dispositivi mobili.
Come si svolgono i tornei di eSport su dispositivi mobili
L’organizzazione di competizioni richiede una preparazione accurata e il rispetto di determinati standard. I tornei si svolgono in formato online e offline. Gli eventi offline spesso riuniscono i migliori giocatori del mondo in sedi attrezzate per il processo competitivo, mentre le competizioni online consentono la partecipazione di migliaia di utenti da tutto il mondo.
Fasi di organizzazione del torneo:
- Qualificazioni: migliaia di giocatori si sfidano nelle qualificazioni online. I vincitori passano alla fase successiva, dove la competizione si intensifica. I meccanismi di selezione garantiscono che i migliori vengano identificati tra i numerosi partecipanti.
- Fase a gironi: le squadre migliori vengono divise in gironi dove si sfidano in un torneo all’italiana. Le partite si svolgono secondo un calendario stabilito, i risultati vengono registrati e analizzati per determinare i finalisti.
- Playoff: in questa fase, le squadre si sfidano in partite a eliminazione diretta. La tensione aumenta perché ogni errore potrebbe costarti il posto nel torneo. Le partite vengono trasmesse in tempo reale a un vasto pubblico.
- Finale: fase finale del torneo, in cui si decide il destino del premio principale. La finale sarà accompagnata da una trasmissione di alta qualità, commenti professionali e uno spettacolo spettacolare.
Esempi di tornei:
- PUBG Mobile Global Championship è uno dei tornei di sparatutto per dispositivi mobili più prestigiosi, a cui partecipano squadre provenienti da tutto il mondo.
- Mobile Legends World Championship è un torneo MOBA internazionale che riunisce i migliori giocatori provenienti da Asia, Europa e America.
- Free Fire World Series è un popolare campionato battle royale noto per le sue partite brevi ma frenetiche.
Qual è il montepremi negli eSport mobili?
Gli eSport mobili stanno attirando l’attenzione di importanti sponsor e investitori, il che si traduce in montepremi impressionanti per i tornei di gioco. Negli ultimi anni l’importo delle ricompense è aumentato a dismisura, rendendo questo sport non solo popolare, ma anche redditizio:

- PUBG Mobile Global Championship 2022: il montepremi era di 4 milioni di dollari. Il torneo ha riunito squadre provenienti da diversi paesi, che si sono sfidate per aggiudicarsi il titolo di migliore e un premio prestigioso.
- Free Fire World Series 2021: la cifra raccolta raggiunge i 2 milioni di dollari L’interesse per la competizione ha confermato la domanda di giochi battle royale tra i giocatori su dispositivi mobili.
- Call of Duty: Mobile World Championship: la ricompensa da 1 milione di dollari ha attirato l’attenzione di migliaia di giocatori e centinaia di team in tutto il mondo.
L’aumento del montepremi è dovuto all’aumento del numero di spettatori e sponsor, il che garantisce il rapido sviluppo del nuovo formato. In questo settore i giocatori professionisti possono aspettarsi un reddito stabile e una crescita della loro carriera.
Conclusione
Gli eSport su dispositivi mobili sono diventati un vero e proprio fenomeno nel mondo dei videogiochi moderno. Competizioni, grandi montepremi e campionati professionistici creano nuove opportunità per i giocatori. Facilità di accesso, sviluppo dinamico e spettacolarità rendono gli eSport mobili il settore del futuro. Chiunque può provare a trasformare il proprio hobby in una carriera di successo.