I leggendari tornei di golf riuniscono milioni di persone in tutto il mondo. Non si tratta solo di eventi sportivi, ma di un fenomeno culturale che plasma la visione del mondo e unisce persone di diverse nazionalità. Intraprendiamo un emozionante viaggio nel mondo del golf e scopriamo quali tornei hanno lasciato il segno più profondo nella storia.
I tornei di golf che hanno cambiato la storia dello sport
Vi racconteremo gli eventi più emozionanti che sono entrati da tempo nella storia di questa disciplina sportiva.

L’Open Championship è il primo al mondo
La prima competizione in assoluto, nota come The Open Championship o semplicemente “The Open Championship”, ebbe luogo il 17 ottobre 1860 in Scozia, sul campo di Prestwick. L’incontro fu organizzato dal proprietario del campo, Sir Thomas Mitchell Morris, e vi presero parte otto dei migliori golfisti dell’epoca, tra cui Willie Park il Vecchio, che divenne il primo campione.
La sua nascita divenne il punto di partenza per tutti i successivi tornei di golf e fu qui che ebbe inizio la storia della disciplina mondiale con una buca e una palla. Successivamente, il numero dei partecipanti aumentò e già nel 1873 il campionato si tenne per la prima volta sul St. Andrews, dando inizio alla tradizione di ospitare eventi su alcuni dei campi più iconici del Regno Unito. Nel corso del tempo, l’Open Championship è diventato un evento internazionale, attraendo i migliori golfisti e milioni di spettatori da tutto il mondo, tra cui leggende come Jack Nicklaus e Tom Watson.
Masters torna alle origini
Fondata nel 1934, Masters è diventata l’incarnazione della tradizione e del prestigio. Questa competizione si tiene ogni anno ad aprile presso il famoso campo da golf Augusta National in Georgia, USA. L’incontro è caratterizzato dalle giacche verdi, simbolo di successo e privilegi, che vengono assegnate al vincitore. I tornei di golf in questo formato creano un’atmosfera di classicismo ed eleganza, unendo la competizione al profondo rispetto per la storia e la cultura di questo sport.
US Open – Una prova di forza
Gli US Open sono noti per la loro difficoltà. Si tiene dal 1895, anno in cui il primo incontro ebbe luogo sul campo del Newport Country Club nel Rhode Island, negli Stati Uniti, e fu vinto da Horace Rollins, che ricevette solo 150 dollari di premio in denaro. La caratteristica principale sono i campi incredibilmente difficili, come Shinnecock Hills e Oakmont Country Club, nei quali anche i professionisti incontrano molte difficoltà.
Nel 1974, noto come il “tritacarne dal piede alato”, la difficoltà dei campi fece sì che i punteggi dei giocatori raggiungessero livelli record, consolidando la reputazione dell’US Open come uno degli eventi più duri al mondo. Momenti spettacolari, come la vittoria di Tiger Woods con 15 colpi di scarto negli anni 2000, restano impressi per sempre nella storia della disciplina e i suoi vincitori, come Jack Nicklaus e Ben Hogan, sono diventati vere e proprie leggende di questo sport.
PGA Championship – Professione e prestigio
Il PGA Championship si svolge dal 1916 ed è considerato uno dei campi da golf più prestigiosi al mondo. È l’unico dei quattro campionati principali ad essere rivolto ai professionisti, il che ne sottolinea l’esclusività. Qui giocano i migliori tra i migliori e i vincitori hanno l’opportunità di scrivere per sempre il loro nome nella storia.
I tornei di golf più prestigiosi
Il Masters Tournament è un evento unico nel mondo degli sport che prevedono il gioco del golf con buche e stecche.
Peculiarità:
- Giacca verde: simbolo di prestigio, introdotto per la prima volta nel 1949 quando fu assegnato a Sam Snead. Da allora, la giacca è diventata il biglietto da visita dei vincitori.
- Tradizionale cena dei campioni: ogni vincitore del Masters organizza una cena per i vincitori precedenti l’anno successivo, creando un’atmosfera di intimità e unità tra l’élite del settore.
- Cerimonia di premiazione: il vincitore dell’anno precedente consegna personalmente la giacca verde al nuovo campione, conferendo alla cerimonia un significato emotivo.
- Magnolia Lane: la famosa strada che porta all’Augusta National, fiancheggiata da magnolie, crea un’atmosfera indimenticabile di grandezza e antichità.
- Ponti Hogan e Nelson: l’Augusta National presenta ponti che prendono il nome dai grandi del golf Ben Hogan e Byron Nelson, a dimostrazione del rispetto del percorso per la storia.
Romanzo dei vecchi campi
Il British Open è il più antico torneo importante in assoluto. Si tiene dal 1860 e ogni suo aspetto è permeato dallo spirito della storia. I campi, spesso situati sulla costa e soggetti a forti venti, costringono i giocatori a dimostrare tutta la loro abilità e resistenza.
Calendario dei tornei di golf: quando e dove essere
Ogni anno i fan attendono con ansia i grandi combattimenti che si svolgono in diverse parti del mondo. Questi eventi non sono semplici competizioni sportive, ma veri e propri spettacoli, in cui ogni incontro ha le sue caratteristiche e la sua atmosfera uniche, che influenzano l’andamento della partita e le emozioni degli spettatori.
Principali tornei di golf:
- Torneo Masters: aprile, Augusta National, Georgia, USA. Il tradizionale inizio della stagione dei principali tornei di golf.
- US Open: giugno, vari campi negli Stati Uniti. Uno dei campionati più difficili e prestigiosi.
- The Open Championship: luglio, Regno Unito. Si svolge sui campi più antichi come St Andrews o Carnoustie.
- Campionato PGA: agosto, varie località. Completa il ciclo delle grandi competizioni.
Dove si svolgono gli eventi?
Ciascuno degli eventi elencati si svolge in luoghi iconici, caratterizzati da un’atmosfera e una storia uniche. Ad esempio, St. Andrews, in Scozia, è la culla di questo sport, dove la tradizione si respira in ogni centimetro del campo.
Golf in Russia: abbiamo tornei importanti?
In Russia la disciplina sta gradualmente guadagnando popolarità, soprattutto dopo l’apertura di grandi campi a Mosca e San Pietroburgo. Il torneo russo più famoso è il Russian Open, che si svolge sul campo del Tseleevo Golf and Polo Club. Le competizioni attraggono non solo i migliori giocatori del paese, ma anche ospiti stranieri, contribuendo così a diffondere questo sport nel Paese.
Gli eventi in Russia sono ancora in via di riconoscimento, ma si stanno sviluppando attivamente. Campi come l’Agalarov Golf & Country Club e il Pestovo stanno diventando delle vere e proprie perle per i giocatori locali e per coloro che desiderano conoscere la destinazione.

Conclusione
I tornei di golf sono più di una semplice competizione: sono una cultura che unisce persone provenienti da tutto il mondo, sviluppa lo spirito competitivo e stupisce con la sua storia e le sue tradizioni. Questi eventi dimostrano che il golf è uno sport che richiede resistenza, precisione e forza di volontà. Assistere o assistere a queste competizioni può ispirare il raggiungimento di obiettivi personali e persino motivarti a prendere una mazza da golf e a fare il tuo primo tiro sul campo. La destinazione merita attenzione per la sua bellezza e unicità.